Medicina Integrata · 15. dicembre 2022
La prevenzione primaria resta ad oggi l'arma più potente che abbiamo a nostra disposizione per contrastare l'ondata di malattie cronico-degenerative e gli eventi cardiovascolari. I fattori di rischio si dividono in modificabili e non modificabili: tra i primi rientra tutto ciò che riguarda lo stile di vita: SEDENTARIETÀ, ABUSO DI ALCOL, FUMO, INATTIVITÀ FISICA, DIETA, IPERTENSIONE, DIABETE, DISLIPIDEMIA, ESPOSIZIONE AD AGENTI INQUINANTI E RADIAZIONI IONIZZANTI e non da meno lo stress.