
Quando si parla di longevità si fa riferimento ad una durata della vita superiore rispetto alla media. Per vivere a lungo, sicuramente la genetica ricopre un ruolo importante, ma è significativo l’impatto esercitato dallo stile di vita che si conduce.
È, dunque, fondamentale assumere fin da giovani i giusti accorgimenti per determinare la prospettiva di vita che si vuole raggiungere.
Vediamo, di seguito, i 3 segreti fondamentali per vivere meglio e a lungo:
1. Alimentazione sana: è importante seguire un regime alimentare sano che includa l’assunzione di tutti i nutrienti. Sembrerebbe che assumere gran parte delle calorie nella prima parte della giornata possa aiutare a mantenere il peso corporeo stabile nel tempo. È importante variare il consumo di frutta e verdura in base ai colori e alla stagionalità. Si deve porre l’attenzione anche sul variare le fonti proteiche, quali uova, pesce, legumi, carne bianca e rossa.
2. Attività fisica: è consigliato effettuare almeno 7k passi al giorno e di praticare sport 3 volte a settimana, per i soggetti dai 50 anni in su, soprattutto donne, è importante svolgere attività fisica con i pesi (contro resistenza). Sono consigliati lo yoga e la meditazione, utili a ridurre lo stress nemico della longevità.
3. 3. Rinunciare al fumo: fumare accelera l’invecchiamento cellulare e dei tessuti, diversi studi affermano che abbrevia la prospettiva di vita di 10-12 anni. Anche per l’alcol stessa raccomandazione, ad oggi non esiste una dose minima risultata positiva per la salute.
Oltre ad attuare questi 3 consigli, ci si deve ricordare di:
- dormire bene, almeno 8 ore al giorno
- allenare la mente, magari leggendo
- essere flessibili, accogliendo i cambiamenti.
Scrivi commento