Mi chiamo Alberto Cerasari, sono un Medico Specialista in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico.
Mi occupo di Medicina Integrata, Nutrizione e Nutraceutica attraverso un approccio che tiene conto della persona nella sua globalità, trattando le principali patologie croniche della nostra epoca attraverso l'integrazione di diverse componenti, sia diagnostiche che terapeutiche, mettendo alla base il concetto di prevenzione ed il corretto stile di vita.
Durante il sonno i ritmi biologici rallentano, l’organismo recupera le energie spese durante la giornata e il cervello riduce al minimo la sua attività.
Da uno studio condotto dall’Associated Professional Sleep Societies, è merso che chi conduce ritmi di sonno regolari riduce il tasso di mortalità del 40% rispetto a quelli con un ritmo di sonno irregolare ed insufficiente.
L’invecchiamento cutaneo è un processo legato a fattori genetici che può essere accelerato da fattori ambientali esterni. Le modificazioni strutturali subite dalla pelle con l’avanzare dell’età coinvolgono tutti i suoi strati, dall’epidermide all’ipoderma.
Gli scritti classici suggeriscono che l'imperatore Adriano morì per insufficienza cardiaca congestizia secondaria ad ipertensione e aterosclerosi coronarica.
Questa diagnosi è supportata dall'identificazione di pieghe auricolari diagonali bilaterali su sculture di diversi busti e da diversi reperti scritti storici.
Descritto per la prima volta da Sanders T. Frank nel 1973, questo segno rappresenta una piega diagonale di circa 45° a livello dei lobi dell’orecchio.